lunedì 24 dicembre 2018

Deliziose ricette per Micio

I gatti necessitano di diversificare l'alimentazione proprio come noi e in questo periodo festivo possiamo dedicar loro un po' del nostro tempo preparando qualcosa di veramente stuzzicante. Sappiamo che il loro palato è molto fine ma anche che i gusti cambiano da gatto a gatto. Ricordiamo che l'alimentazione casalinga non è semplice da gestire, non solo per una questione di costi e tempo, ma anche e soprattutto perché non è facile fornire al gatto una dieta equilibrata e ricca di tutti i nutrimenti necessari alla sua salute. Prendiamo dunque queste ricette come un suggerimento per cucinare al nostro beniamino qualcosa di diverso dalla solita pappa in scatola.

FEGATO DEL GATTO GHIOTTONE

50 g di fegato di vitello
50 g di caciotta

Cuocere la fettina di fegato ai ferri, poi tagliarla a bocconcini. Mescolare anche la caciotta tagliata a pezzettini e passare il tutto in forno per pochi minuti, fino a far sciogliere la caciotta. Lasciar raffreddare e servire il pasto a Micio.

MOUSSE DI SOGLIOLA

- 1 filetto di sogliola bollito
- 1 manciata di mollica di pane
- 2 cucchiaini di tofu

Sminuzzare la sogliola e scaldarla a bagnomaria insieme a 1 dl di acqua e alla mollica sbriciolata. Cuocere a fuoco lento per qualche minuto finché si addensa. Lasciar raffreddare il tutto e servire questa deliziosa mousse ricoperta con il tofu sbriciolato.

NASELLO IN CREMA DI LATTE E UOVA

- 1 trancio di nasello
- 1 uovo
- latte scremato

Sistemare il trancio di nasello a cuocere in una casseruola, ricoperto di latte. Lasciar cuocere a fiamma bassa fino ad ottenere una crema. Lasciar raffreddare. A parte rassodare l'uovo, quindi raffreddarlo sotto l'acqua corrente. Servire al nostro felino il nasello con la sua crema di latte e ricoprire il tutto con il tuorlo dell'uovo sbriciolato.

POLENTA PASTICCIATA

- 50 g di farina di mais
- 75 g di macinata di tacchino

Bollire 2 dl di acqua e aggiungere la farina di mais. Lasciar sobbollire il tutto per 20 minuti e quando la polenta è cotta aggiungere la carne macinata di tacchino, leggermente sbollentata. Lasciar raffreddare bene prima di servire il piatto al nostro golosone.

RISOTTO DI MARE

3 seppioline
3 calamaretti
30 g di riso lesso
olio di semi di girasole

Pulire e tagliare a pezzettini le seppioline e i calamaretti; rosolare in pochissimo olio e portare a termine la cottura aggiungendo acqua. Amalgamare il tutto al riso lesso. Lasciar intiepidire e servire.

SPEZZATINO DEL PASCIÀ

75 g di petto di pollo lesso
½ carota
1 cucchiaino di olio di semi di girasole
2 cucchiaini di parmigiano grattugiato

Cuocere a vapore la carota poi spezzettarla finemente. Amalgamare il petto di pollo tagliato a bocconcini. Condire lo spezzatino con l’olio di semi di girasole e il parmigiano. Lasciar raffreddare e servire.

TONNO IN SALSA BIANCA

50 g di tonno al naturale
50 g di ricotta vaccina

Passare un attimo in forno il tonno ricoperto con fiocchetti di ricotta. Lasciar raffreddare il tutto e servire.

Miao_appetito!

3 commenti:

  1. Quante buone ricette Niki! La nostra Ninive non mangia nulla che sia al di fuori dalla sua rutine (carpaccio e Dreesy + il suo secco favorito) ma sono certa che gatti buongustai come potevano essere il tuo Sumo e il nostro Enki, avrebbero apprezzato alla grande!

    RispondiElimina
  2. Hihi Niki, fantastici piatti - magari risolvo i problema con le bustine e mangio assieme a loro mmmhhhhh

    RispondiElimina
  3. Zorro e Sumo apprezzavano queste prelibatezze (^_^) i due giovanotti invece mangiano solo il secco e non assaggiano nulla d'altro 😖

    RispondiElimina

Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato. Metti la spunta a Inviami notifiche per essere avvertito via email di nuovi commenti al post.