venerdì 1 febbraio 2019

Il gatto schizzinoso

Ci sono gatti che non hanno mai conosciuto una ciotola di pappa che non gli piacesse, altri invece sono molto schizzinosi. Dare ai gatti una varietà di mangimi di marche diverse aiuta a far sì che continuino a mangiare, così come scaldare il cibo o somministrare cibo umido al posto di quello secco. Attenzione, però, forse il nostro felino non ha il palato così fine come crediamo. Se lasciamo dei croccantini a disposizione tutto il giorno, è possibile che li sgranocchi durante la giornata e che, quindi, non mangi mai molto in nostra presenza. Un'altra eventualità si presenta se Micio vive un po' in casa e un po' fuori: è facile che faccia dei pasti in una casa diversa dalla sua.

E magari in più case!... O forse sta usando il suo naturale istinto per procurarsi le prede e 'cucinare' per conto proprio. La schizzinosità non deve essere oggetto di preoccupazione, a meno che il gatto non perda peso. Perdere o guadagnare qualche etto, o anche mezzo chilo, non è un grave problema, ma se lo sbalzo è superiore dobbiamo rivolgerci al veterinario. La perdita di peso è uno dei primi segnali che qualcosa non va come dovrebbe. A differenza dei cani e dei bambini, che non si lasciano morire di fame, i gatti sono indubbiamente capaci di farlo a dispetto di tutti i nostri sforzi. Ad alcuni, semplicemente, non piace mangiare vari tipi di mangime e si rifiutano di consumare qualcosa di diverso dal loro cibo preferito, altri non si alimentano fino a quando non ottengono ciò che vogliono.

Lasciare un gatto a digiuno unicamente perché non mangia quello che gli proponiamo può diventare un bel grattacapo, specie se il micio è in sovrappeso. Il non assumere cibo può causare nell'animale problemi di salute seri, sia per il gatto malato che mangia poco e perde peso sia per quello che si rifiuta ostinatamente di mangiare. Non dobbiamo preoccuparci per un gatto che salta uno o due pasti, può essere normale e sano se, per gli altri aspetti, sembra e si comporta da animale in salute. Nello specifico stiamo parlando di un gatto che si rifiuta di mangiare e sta dimagrendo. Non corriamo rischi. Andiamo dal veterinario. (Foto: Pinterest)

2 commenti:

  1. Complimenti per l'articolo Niki. Il micio della foto mi ricorda il nostro dolce Nikita.

    RispondiElimina
  2. Interessante! I nostri mici sono tremendamente schizzinosi e devo continuamente cambiare cibo. La nostra vecchietta ormai mangia solo se sopra il cibo metto una "confezione" di crema di vitamine, o malto con formaggio!

    RispondiElimina

Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato. Metti la spunta a Inviami notifiche per essere avvertito via email di nuovi commenti al post.