Tantissime rughe e un'aria parecchio scontrosa, un mix perfetto per avere successo: Xherdan (6 anni), tanto bello quanto spaventoso, di sicuro non può lamentarsi della mancata attenzione sui social network. La sua proprietaria Sandra Filippi, di Rüti (comune svizzero del Canton Zurigo), ha creato un account Instagram, sul quale pubblica regolarmente sotto la rubrica daily nudes immagini del suo gatto Sphynx, naturalmente nudo. Un’ironica strizzata d’occhi ai numerosi siti erotici che spopolano su internet. Il controverso gatto ha già sedotto più di 17.400 fan.
Se paragonato ai suoi simili, questo rappresentante della razza Sphynx - originaria del Canada - è caratterizzato da una pelle particolarmente rugosa. Lo Sphynx è considerato molto intelligente, vivace, e, contrariamente a quanto si potrebbe supporre di fronte alla sua aria aggressiva, è molto affettuoso. La sua proprietaria rivela entusiasta al «Bild» che la pelle rosea del suo amico a quattro zampe è tenera come una pesca e i suoi occhi sono blu come il mare. Resta la speranza che il cane e i due altri gatti Sphynx di Sandra Filippi non soffrano troppo la maggiore presenza mediatica di Xherdan. (Foto: Bild)
PROFILO INSTAGRAM
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
CERCA
NIKIEZORRO
ARTICOLO IN EVIDENZA
L’indole innata del gatto
Il gatto non potrebbe sopravvivere senza l’istinto, senza quei comportamenti così profondamente radicati nella sua natura. L’istinto aiuta g...
ARTICOLI PIÙ POPOLARI
-
Il gatto si considera per istinto nostro pari e un individuo a sé stante. Un’individualità che ha scritta nei geni. La dieta del gatto sel...
-
Il Lykoi è una delle razze di gatto più recente nella storia dei felini. I primi esemplari sono stati accertati in due cucciolate nate nel 2...
-
Non un gatto qualsiasi, certamente, perché il felino in questione è il 'Felis nigripes', altrimenti noto come 'gatto dai piedi...
-
Il nome gatto tartarugato (una variante del gatto calico) deriva dal termine inglese tortoiseshell (a guscio di tartaruga), e viene utilizza...
-
Le razze britanniche ufficialmente riconosciute sono sessantacinque e si distinguono dagli Europei a pelo corto, nonostante le somiglianze...
ARCHIVIO BLOG
-
►
2022
(144)
- dicembre (10)
- novembre (13)
- ottobre (13)
- settembre (13)
- agosto (7)
- luglio (14)
- giugno (13)
- maggio (13)
- aprile (13)
- marzo (13)
- febbraio (12)
- gennaio (10)
-
►
2021
(145)
- dicembre (11)
- novembre (13)
- ottobre (13)
- settembre (13)
- agosto (7)
- luglio (13)
- giugno (13)
- maggio (13)
- aprile (13)
- marzo (14)
- febbraio (12)
- gennaio (10)
-
►
2020
(144)
- dicembre (11)
- novembre (13)
- ottobre (13)
- settembre (13)
- agosto (7)
- luglio (11)
- giugno (13)
- maggio (13)
- aprile (13)
- marzo (13)
- febbraio (12)
- gennaio (12)
ETICHETTE PRINCIPALI
accessori
acqua
addestramento
adozione
affinità
aggressività
alimentazione
amore
anatomia
animali domestici
ansia
anziani
aspetto
astrologia
benessere
caccia
carattere
castrazione
cibo
comportamento
comunicazione
convivenza
crescita
cucciolo
cure
dieta
divertimento
erba gatta
estate
giocare
giochi
graffiare
gravidanza
igiene
instagram
interazione
inverno
leggende
lettiera
libro
linguaggio
litigare
malattie
mantello
microchip
nutrizione
orientamento
origine
parassiti
pelo
pericoli
preda
prevenzione
primavera
problemi
pulizia
randagismo
razze
ricette
sabbietta
salute
sensi
smarrimento
socializzazione
spazzolare
sterilizzazione
stress
sviluppo
territorio
trasportino
unghie
vaccinazioni
vecchiaia
veterinario
viaggiare
vocalizzazione
zampe
COMMENTI RECENTI
MODULO DI CONTATTO
«Nella casa dove vive un gatto nero non mancherà mai l'amore.»


Anni fa non trovavo questa razza particolarmente bella. Con il passare del tempo devo dire che li trovo particolari e mi fanno tenerezza. Complimenti Xherdan!
RispondiEliminaAiuto, fa proprio impressione, ma come a Perla mi fanno tanta tenerezza che supera la brutezza....
RispondiElimina